Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2021

MARMELLATA DI MANDARINI CINESI

Immagine
L'alberellp di mandarini cinesi che mi ha regalato qualche anno fa la mia migliore amica su suggerimento del marito Fabrizio quest'anno ha fatto tantissimi frutti. Sono particolarmente legata a questa pianta visto che Fabrizio purtroppo non c'è più. Vista la disponibilità casalinga di mandarini cinesi ed il fatto che ai bambini piace vederli maturare e cogliere ma non mangiarli, ho deciso di provare a farne una marmellata.  I mandarini cinesi si mangiano con la buccia per cui è importante lavarli bene e anche far reidratare le bucce prima di preparare la marmellata. L'operazione di rimozione dei semi richiede un p di tempo e pazienza. E così oggi ho realizzato la mia prima marmellata in ricordo di zio Bibbo! 🍴  Porzioni:    10 persone IN GREDIENTI 500 gr di mandarini cinesi 250 gr di zucchero semolato 1/2 limone PREPARAZIONE Lavare bene i mandarini e metterli a bagno in una ciotola con l'acqua per tutta la notte.  Tagliare in mandarini in quattro spicchi in mod...

PIZZETTE ROSSE DA BUFFET

Immagine
In occasione del compleanno dei gemelli ho deciso di preparare delle pizzette rosse con la mozzarella, di quella di pasta di pane visto che non non amo quelle di pasta afoglia che per me non sono catalogabili nella categoria pizza. Avendo deciso all'ultimo momento nel corso della piccola festa con i nonni ho optato per una ricetta a base di lievito di birra e non di lievito madre e così nell'arco di 2 ore le pizzette sono arrivate dalla planetaria al tavolo. La ricetta, che avevo già sperimentato un paio di anni, fa l'ho presa dal sito di cookaround e leggermente rivisitata.  🍴  Porzioni:    18- 20 pizzette IN GREDIENTI   500 gr di farina 0 25 gr di lievito di birra fresco 250 gr di acqua tiepida 40 gr di burro morbido 1 cucchiaio raso di zucchero 1 cucchiaio di olio EVO 2 cucchiaini di sale fino Per il condimento 250 gr di fiordilatte 350 gr di passata di pomodoro sale olio EVO PREPARAZIONE Sciogliere il lievito in una ciotolina con l'acqua e lo zucchero. Lasc...

FETTUCCE CON TONNO FRESCO

Immagine
Ieri al supermercato mi sono fatta tentare dal carpaccio di tonno che ho mangiato a pranzo. Siccome però ero sola me ne è avanzato tanto e non potendolo conservare per mangiarlo crudo ho deciso di farne un sugo per la cena di stasera. Ho aggiunto al condimento olive taggiasche, pomodorini e capperi ed ho usato lo scalogno. Avrei preferito provare la cipolla rossa ma non ne avevo in casa. Sarà per la prossima volta! 🍴  Porzioni:    4 persone IN GREDIENTI   150 gr di polpa di tonno fresco (filetto o carpaccio) 400 gr di fettucce 8 pomodori datterini 1 scalogno 1 cucchiaio di capperi 10 olive taggiasche prezzemolo peperoncino sale olio EVO PREPARAZIONE Tagliare il tonno a pezzetti. Sciacquare i capperi e tagliare a metà le olive. Tagliare lo scalogno a velo (o la cipolla rossa se si ha a disposizione). Mettere un filo d'olio in una padella capiente, scaldarlo e rosolarci lo scalogno per un minuto. Aggiungere il tonno, i capperi le olive e i pomodori e cuocere per 5-6 m...

SANGUINACCIO

Immagine
Nel preparare le zeppoline di carnevale ieri mi è tornato i mente il sanguinaccio che preparava mia madre a a Carnevale quando io e mio fratello eravamo piccoli. E' una crema al cioccolato che a Napoli si prepara tradizionalmente per Carnevale per accompagnare frappe e castagnole e che prende il suo nome dal fatto che in passato prevedeva tra gli ingredienti anche il sangue di maiale. La versione che ci preparava mia madre è sempre stata fortunatamente senza sangue anche se dovevamo lottare per evitare che ci mettesse i canditi che a noi non piacevano. Ho deciso quindi di riprendere la sua ricetta e prepararla per i miei bimbi come coccola di Carnevale in questo periodo in cui il Carnevale si può festeggiare poco. 🍴  Porzioni:    6 persone IN GREDIENTI   500 ml di latte 75 gr di cacao amaro 75 gr di cioccolato fondente 200 gr di zucchero semolato 25 gr di maizena 20 grammi di farina 00 1/2 cucchiaino di cannella 1 cucchiaino di vaniglia 20 gr di burro PREPARAZIONE T...

MEZZE MANICHE AL RAGU' DI GALLINELLA

Immagine
Nel fare la spesa ho trovato dei filetti di gallinella e li ho comprati per farne il sugo per la pasta sperando che come ragù i bambini mangiassero il pesce più volentieri.  Ho dovuto comunque pulire il pesce dalla pelle e dalle spine lasciate dalla pescheria ma grandi e piccoli hanno ripulito i piatti!   🍴  Porzioni:    6 persone IN GREDIENTI   8 filetti di gallinella di mare 400 gr di mezze maniche 1 scatola di polpa di pomodoro (400 gr) 1 spicchio d'aglio prezzemolo peperoncino sale olio EVO PREPARAZIONE Eliminare la pelle ed eventuali lische dai filetti di gallinella. Mettere un filo d'olio in una padella capiente, scaldarlo e rosolarci per qualche minuto i filetti di pesce prima da una parte e poi dall'altra. Togliere il pesce dalla padella, metterlo in un piatto e spezzettarlo con una forchetta.  Nella padella dove si è cotto il pesce (senza pulirla) mettere un altro filo d'olio, un po' di peperoncino  e uno spicchio d'aglio sbucciato, tagl...

BURGER BUNS

Immagine
Sono 3 settimane che provo diverse ricette per fare i panini per gli hamburger con il lievito naturale. La prima che ho provato è questa che riporto qui, presa dal blog di fables de sucre,  ma sebbene il gusto fosse buono seguendo le indicazioni di lievitazione del primo impasto, indicato in massimo 3 ore, i panini sono risultati duri e poco alveolati per cui ho deciso di procedere con una classica prima lievitazione di 12 ore ed il risultato è stata notevole: panini soffici e molto più buoni rispetto alle ricette prese da altri siti che sebbene lievitavano non avevano lo stesso sapore.   I panini li ho farciti con doppio formaggio, hamburger, bacon e cipolle caramellate all'aceto balsamico. Ognuno ha poi aggiunto le salse che preferiva. Con questa ricetta leggermente rivisitata la mia serata hamburger è stata un successo! 🍴  Porzioni:    6 panini IN GREDIENTI   400 gr di farina 0 100 gr di farina Manitoba 115 gr di lievito naturale rinfrescato e raddoppia...