PIZZETTE ROSSE DA BUFFET

In occasione del compleanno dei gemelli ho deciso di preparare delle pizzette rosse con la mozzarella, di quella di pasta di pane visto che non non amo quelle di pasta afoglia che per me non sono catalogabili nella categoria pizza. Avendo deciso all'ultimo momento nel corso della piccola festa con i nonni ho optato per una ricetta a base di lievito di birra e non di lievito madre e così nell'arco di 2 ore le pizzette sono arrivate dalla planetaria al tavolo.

La ricetta, che avevo già sperimentato un paio di anni, fa l'ho presa dal sito di cookaround e leggermente rivisitata. 

pizzette da buffet

🍴 Porzioni:  18- 20 pizzette
INGREDIENTI 
  • 500 gr di farina 0
  • 25 gr di lievito di birra fresco
  • 250 gr di acqua tiepida
  • 40 gr di burro morbido
  • 1 cucchiaio raso di zucchero
  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • 2 cucchiaini di sale fino
Per il condimento
  • 250 gr di fiordilatte
  • 350 gr di passata di pomodoro
  • sale
  • olio EVO
PREPARAZIONE
Sciogliere il lievito in una ciotolina con l'acqua e lo zucchero. Lasciar riposare per 15 minuti in modo che si attivi.

Mettere nella ciotola della planetaria la farina, la miscela di lievito, il sale e l'olio. Lavorare con il gancio (velocità 2) fino a che non si raggiunge una massa omogenea. Aggiungere il burro e lavorare fino ad incordatura (8-10 minuti).

Rovesciare l'impasto sul piano di lavoro, lavorarlo un po' con le mani, formare una palla e metterlo in una ciotola coperto con un canavaccio fino al raddoppio (circa 1 ora).

Rivestire 2 leccarde di carta da forno spennellata con un filo d'olio.

A raddoppio avvenuto dividere l'impasto in palline da 45-50 gr. Stendere le palline con le dita in modo da formare un dischetto (nella ricetta originale si una il mattarello). Posizionare i dischetti sulla leccarda.

Condire la passata di pomodoro con un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio e distribuirla sui dischetti con un cucchiaio.

Tagliare il fiordilatte a dadini e strizzarlo per scolarlo del latte.

Infornare le pizzette in forno statico a 200° per 8 minuti. Aggiungere la mozzarella e finire la cottura in forno per altri 5 minuti o fino a che la mozzarella non risulti sciolta.

Si  possono consumare sia calde che a temperatura ambiente.


Commenti

Post popolari in questo blog

GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO NATURALE

NEW YORK CHEESE CAKE

TEGOLE DI ALBUMI CON NOCI E NOCCIOLE