BURGER BUNS

Sono 3 settimane che provo diverse ricette per fare i panini per gli hamburger con il lievito naturale. La prima che ho provato è questa che riporto qui, presa dal blog di fables de sucre, ma sebbene il gusto fosse buono seguendo le indicazioni di lievitazione del primo impasto, indicato in massimo 3 ore, i panini sono risultati duri e poco alveolati per cui ho deciso di procedere con una classica prima lievitazione di 12 ore ed il risultato è stata notevole: panini soffici e molto più buoni rispetto alle ricette prese da altri siti che sebbene lievitavano non avevano lo stesso sapore. 

I panini li ho farciti con doppio formaggio, hamburger, bacon e cipolle caramellate all'aceto balsamico. Ognuno ha poi aggiunto le salse che preferiva.

Con questa ricetta leggermente rivisitata la mia serata hamburger è stata un successo!

burger buns


burger buns

🍴 Porzioni:  6 panini
INGREDIENTI 
  • 400 gr di farina 0
  • 100 gr di farina Manitoba
  • 115 gr di lievito naturale rinfrescato e raddoppiato
  • 300 gr di latte a temperatura ambiente (22°)
  • 40 gr di zucchero
  • 15 gr di sale
  • 75 gr di olio EVO
Per la finitura
  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo

PREPARAZIONE
Mettere nella ciotola della planetaria le due farine, il lievito a pezzetti, lo zucchero, il sale e 250 gr di latte. Lavorare un paio di minuti con il gancio e poi aggiungere il resto del latte continuando a lavorare. Quando l'impasto sarà liscio e omogeneo aggiungere l'olio a più riprese, avendo cura di far assorbire bene prima di aggiungere la dose successiva. Continuare a lavorare fino a che l'impasto sarà omogeneo ed elastico. Formare una palla e metterlo in un contenitore con coperchio a lievitare per circa 12 ore (preparare l'impasto la sera e lasciar lievitare tutta la notte): questo impasto cresce solo un po', non raddoppia il suo volume.

Trascorso il tempo di lievitazione rovesciare l'impasto sul piano di lavoro e dividerlo in sei parti uguali. Pirlare ciascuna parte in modo da avere sei palline, metterle su una teglia rivestita di carta da forno e coprire con la pellicola.


Far lievitare in forno spendo per 7-8 ore. Ultimata la seconda lievitazione rimuovere la pellicola e lasciare scoperti i panini per 20 minuti. 
Miscelare il tuorlo con il latte e spennellare la superficie dei panini. Distribuire infine i semi di sesamo. 


Cuocere in forno statico a 200° per 20-25 minuti: i panini devono colorarsi ma non scurirsi troppo. Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella per dolci prima di farcire.
 


Commenti

Post popolari in questo blog

GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO NATURALE

NEW YORK CHEESE CAKE

TEGOLE DI ALBUMI CON NOCI E NOCCIOLE