SANGUINACCIO

Nel preparare le zeppoline di carnevale ieri mi è tornato i mente il sanguinaccio che preparava mia madre a a Carnevale quando io e mio fratello eravamo piccoli. E' una crema al cioccolato che a Napoli si prepara tradizionalmente per Carnevale per accompagnare frappe e castagnole e che prende il suo nome dal fatto che in passato prevedeva tra gli ingredienti anche il sangue di maiale. La versione che ci preparava mia madre è sempre stata fortunatamente senza sangue anche se dovevamo lottare per evitare che ci mettesse i canditi che a noi non piacevano.

Ho deciso quindi di riprendere la sua ricetta e prepararla per i miei bimbi come coccola di Carnevale in questo periodo in cui il Carnevale si può festeggiare poco.

🍴 Porzioni:  6 persone
INGREDIENTI 
  • 500 ml di latte
  • 75 gr di cacao amaro
  • 75 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 25 gr di maizena
  • 20 grammi di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di vaniglia
  • 20 gr di burro
PREPARAZIONE
Tagliare la cioccolata in piccoli pezzi.

Mettere tutte le polveri in una pentola dal fono spesso e miscelarle con una frusta. Versare il latte (insieme alla vaniglia nel caso si usi l'estratto liquido) nella pentola gradualmente, sempre miscelando con la frusta in modo da sciogliere bene le polveri.

Posizionare la pentola sul fuoco e cuocere a fiamma bassa per cica 15 minuti fino a che la crema non si addensa, continuando sempre a mescolare con la frusta per evitare la formazione di grumi.
Quando la crema si è addensata spegnere il fuoco e aggiungere la cioccolata a pezzetti ed il burro mescolando con la frusta in modo che si sciolgano bene.

Trasferire la crema in un contenitore, coprire con la pellicola a contatto in modo da evitare che lo strato a contatto con l'aria si indurisca, e lasciar raffreddare.
Chiudere il contenitore con un coperchio e trasferire in frigo.

Lasciar riposare in frigo per 12 ore prima di servire in ciotoline o come guarnizione di castagnole e zeppoline.




Commenti

Post popolari in questo blog

GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO NATURALE

NEW YORK CHEESE CAKE

TEGOLE DI ALBUMI CON NOCI E NOCCIOLE