MARMELLATA DI MANDARINI CINESI
L'alberellp di mandarini cinesi che mi ha regalato qualche anno fa la mia migliore amica su suggerimento del marito Fabrizio quest'anno ha fatto tantissimi frutti. Sono particolarmente legata a questa pianta visto che Fabrizio purtroppo non c'è più.
Vista la disponibilità casalinga di mandarini cinesi ed il fatto che ai bambini piace vederli maturare e cogliere ma non mangiarli, ho deciso di provare a farne una marmellata.
I mandarini cinesi si mangiano con la buccia per cui è importante lavarli bene e anche far reidratare le bucce prima di preparare la marmellata. L'operazione di rimozione dei semi richiede un p di tempo e pazienza.
E così oggi ho realizzato la mia prima marmellata in ricordo di zio Bibbo!
|
INGREDIENTI
- 500 gr di mandarini cinesi
- 250 gr di zucchero semolato
- 1/2 limone
PREPARAZIONE
Tagliare in mandarini in quattro spicchi in modo da rimuovere i semi e metterli in una pentola dal fondo spesso. Aggiungere la buccia grattugiata del mezzo limone (solo la parte gialla) ed il succo.
Io procedo alla sterilizzazione dei vasetti in pentola mentre preparo la marmellata (le istruzioni in fondo).
Accendere il fuoco e far cuocere dolcemente mescolando spesso fino a che i mandarini non si saranno ammorbiditi ed il composto addensato. Ci vorranno circa 15-20 minuti.
Frullare il composto con un mixer ad immersione e rimettere sul fuoco nel caso non abbia ancora raggiunto la giusta consistenza.
Per fare la prova della consistenza mettere un cucchiaino di marmellata su di un piattino ed inclinarlo; la marmellata deve scivolare lentamente con se fosse miele.
Quando la marmellata raggiunge la giusta consistenza versarla calda nei vasetti ancora caldi dalla sterilizzazione. Chiudere con il tappo e mettere a raffreddare a testa in giù in modo che si formi il sottovuoto.
Sterilizzazione dei vasetti.
Posizionare uno strofinaccio pulito sul fondo di una pentola e posizionarvi i vasetti a testa in su. Sistemare lo strofinaccio tra i vasetti in modo che non sbattano tra di loro. Riempire i vasetti e la pentola di acqua e mettere sul fuoco. Portare l'acqua a bollore e far bollire i vasetti per un totale di 20 minuti. A 10 minuti dall'inizio del bollore aggiungere anche i coperchi di metallo.
Passati i 20 minuti prendere i vasetti ed i coperchi con delle pinze e metterli ad asciugare su uno strofinaccio pulito. La sterilizzazione ha efficacia fino a 30 minuti dopo che i vasetti sono stati tolti dalla pentola.
La marmellata una volta aperta si conserva in frigo per 2/3 settimane.
Commenti
Posta un commento