Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2020

CREMA AL MASCARPONE CON UOVA

Immagine
Nei miei tentativi di panettone con lievito naturale di quest'anno c'è ne stato uno poco riuscito a causa di un composto troppo morbido e poco incordato; quando l'ho appeso a testa in giù dopo qualche ora la metà superiore è finita nella pentola... Il gusto però era buono per cui ho deciso di recuperarlo per un dolce al cucchiaio per cui ho realizzato questa crema al mascarpone con i tuorli. Alla fine ho evitato sprechi e anche l'errore si è trasformato in un gran successo! 🍴  Porzioni:    4 persone IN GREDIENTI   500 gr di mascarpone 250 gr di panna fresca 220 gr di zucchero 3 tuorli PREPARAZIONE Tirare fuori il mascarpone dal frigo un'ora prima di iniziare la preparazione della crema. Montare i tuorli con lo zucchero fino a che diventano bianchi e spumosi. Montare a neve la panna fredda di frigo. Amalgamare con una spatola il mascarpone alle uova e poi delicatamente la panna. Mettere in frigo per un paio d'ore prima di utilizzare per un dolce o per accompagna...

TORTA DI ALBUMI AL CACAO

Immagine
Cercando ricette per usare gli albumi avanzati dalla preparazione del pandoro mi sono imbattuta in questa ricetta sul sito mysia.info che si è rivelata non solo facilissima e veloce ma di tale successo con i bambini che l'ho ripetuta a distanza di soli due giorni! 🍴  Porzioni:    stampo da 20-22 cm IN GREDIENTI   240 gr di albumi (circa 6 uova) 60 gr di farina 00 50 gr di cacao amaro 200 gr di zucchero 5 gr di lievito per dolci 1 pizzico di sale PREPARAZIONE Setacciare in una ciotola la farina, il cacao e il lievito. Aggiungere lo zucchero e miscelare con un cucchiaio. Montare gli albumi a neve ben ferma con il pizzico di sale. Aggiungere la miscela di polveri agli albumi e amalgamare delicatamente con una spatola. Foderare la teglia con della carta da forno leggermente bagnata e strizzata. Versarvi dentro il composto e cuocere in forno ventilato a 180° per 30 minuti.  

PATATE E CARCIOFI IN UMIDO

Immagine
Mi sono ritrovata con tanti carciofi a casa che mia madre aveva comprato ma non ha poi potuto cucinare a causa di un'altra brutta caduta e dopo essere stata un po' indecisa su come cucinarli ho decido di farli con le patate in ben due versioni, uno sformato che abbiamo consumato noi e in umido che ho preparato e portato a casa dei miei. Devo dire che questa versione in umido, che mi richiama i ricordi dell'infanzia, è decisamente la mia preferita con un sapore pieno e avvolgente che mi ha scaldato non solo il cuore!  🍴  Porzioni:    4 persone IN GREDIENTI   5 carciofi 1 kg di patate prezzemolo 1 spicchio d'aglio acqua olio sale  pepe PREPARAZIONE Pelare le patate tagliarle a cubetti abbastanza grandi e metterle in una ciotola con acqua fredda. Pulire i carciofi eliminando le foglie dure, le punte e la barba centrale e poi tagliarli a spicchi. Metterle in una ciotola con acqua acidulata con limone per non farli annerire. In una pentola far dorare lo spicchi...

TORTA RUSTICA CON BROCCOLI, RICOTTA E SALSICCE

Immagine
Questa torta salata è nata dall'unione di due esigenze: la necessità di consumare l'esubero di lievito madre generato dai numerosi rinfreschi in preparazione del panettone e la voglia di consumare in maniera diversa dal solito il cavolo romano che avevo in frigo. Ho deciso pertanto di fare la pasta usando il lievito madre e, per una volta, non ripiegare sulla comoda scelta del rotolo pronto del supermercato. Devo dire che il risultato è stato non solo molto più gustoso ma anche di facile e veloce realizzazione per cui probabilmente ho trovato una sostituzione per i rotoli di briseé già pronti. 🍴  Porzioni:    8 persone (teglia da 24 cm) IN GREDIENTI   Per la pasta 150 gr di esubero di lievito madre 300 gr di farina 0 120 gr di burro freddo 120 gr di acqua 2 cucchiaini di sale 1 cucchiaio di semi di papavero Per la farcia 400 gr di broccolo romano pulito 200 gr di salsiccia 200 gr di ricotta 1 uovo olio sale pepe PREPARAZIONE Pulire il broccolo romano, tagliando le c...

DOCETTI ALBUMI COCCO E CIOCCOLATO

Immagine
  Una ricetta rapidissima e golosa per usare gli albumi avanzati da altre preparazioni. Ideali per una merenda o per accompagnare il caffè. 🍴  Porzioni:    25 dolcetti IN GREDIENTI 200 gr di albumi 185 gr farina di cocco rapè 150 gr di zucchero 50 gr di gocce di cioccolato PREPARAZIONE Mettere in una ciotola lo zucchero, le gocce di cioccolato e la farina di cocco e miscelare.  Aggiungere gli albumi e mescolare in modo da far amalgamare bene e far assorbire gli albumi dalla farina di cocco. Foderare una leccarda con carta da forno e disporvi dei mucchietti di impasto con due cucchiaini cercando di modellarli per dare una forma tonda. Cuocere in forno ventilato a 200° per 10 minuti. Far raffreddare completamente prima di staccare i dolcetti dalla carta da forno e disporli su un piatto o un vassoio.

TOTANI E PATATE IN UMIDO

Immagine
Ho comprato dei ciuffi di totano e mi è tornato un piatto che ci faceva mia madre quando eravamo piccoli, per cui ho deciso di preparare per cena la mia versione di totani e patate! Nella speranza che la mangiassero anche i bambini non ho messo peperoncino che ho poi portato in polvere a tavola, ma come l solito l'unico che mi ha dato soddisfazione è stato Alessandro:-) 🍴  Porzioni:    4 persone IN GREDIENTI   1,2 kg di totani puliti 1 kg di patate 1 barattolo di polpa di pomodoro prezzemolo 1/2 bicchiere di vino bianco olio sale  pepe PREPARAZIONE Pelare le patate tagliarle a cubetti abbastanza grandi e metterle in una ciotola con l'acqua fredda perché non anneriscano.  Pulire i totani (nel caso non lo avesse già fatto il pescivendolo) e tagliarli a pezzi. In una pentola mettere un filo d'olio e far rosolare l'aglio, aggiungere i pezzi di totano e far rosolare un paio di minuti. Eliminare l'aglio e bagnare con il vino bianco. Alzare la fiamma per far evap...