Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

TEGOLE DI ALBUMI CON NOCI E NOCCIOLE

Immagine
Sempre alla ricerca di ricette da poter realizzare con gli albumi che avanzano da altre preparazioni (tipo la pastafrolla)  ho provato questi biscotti che sono ideali per accompagnare il tea il caffè o un vino da dessert. 🍴  Porzioni:    1 stampo da plumcake (25 biscotti) IN GREDIENTI 100 gr di farina 00 100 gr di zucchero 100 gr di albumi 50 gr di noci secche sgusciate 50 gr di nocciole secche sgusciate PREPARAZIONE Montare a neve ben ferma gli albumi con lo zucchero.  Aggiungere delicatamente la farina setacciata e amalgamare bene facendo attenzione a non sgonfiare il composto.  Unire le noci e le nocciole distribuendole bene. Rivestire uno stampo da plumcake con carta da forno e versarvi il composto. Cuocere in forno ventilato a 160° per 20 minuti (la superficie deve diventare dorata). Sfornare e far raffreddare completamente. Togliere il dolce dallo stampo, posizionarlo su un tagliere e tagliarlo con un coltello affilato in fettine dello spessore di 4-...

CIAMBELLONE FICHI SECCHI E CIOCCOLATO

Immagine
Qualche anno fa, alla ricerca di una ricetta per utilizzare avanzi di frutta secca natalizia, mi sono imbattuta in questa ricetta, facile da realizzare ma da un gusto pieno e ricco che ha conquistato grandi e piccoli di casa.  L'ho arricchita con e le noci ma si possono utilizzare in alternativa mandorle o nocciole. Prima di toglierla dallo stampo bisogna aspettare che la torta sia completamente fredda per evitare l'effetto sbriciolata che ho avuto io... 🍴  Porzioni:    1  teglia 30x40 cm IN GREDIENTI 300 gr di farina 00 150 gr di zucchero 1 bustina di lievito 1 uovo 180 gr di latte 100 gr di burro 100 gr di cioccolato fondente 10 fichi secchi 50 gr di noci secche sgusciate PREPARAZIONE Sminuzzare al coltello il cioccolato e i fichi secchi.  Imburrare e infarinare una teglia da ciambellone. Mettere in una ciotola lo zucchero con l'uovo e montare con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il burro fuso e lasciato intepidire e po...

FOCACCIA CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE

Immagine
Oggi avevo organizzato un picnic al parco con un compagno di classe di Alessandro e ne ho approfittato per sperimentare una ricetta di focaccia preparata con l'esubero di lievito madre. Il risultato è stato una focaccia morbida e gustosa oltre che comodissima per il picnic. 🍴  Porzioni:    1  teglia 30x40 cm IN GREDIENTI 215 gr di farina 0 215 gr di farina manitoba 280 gr di acqua tiepida 10 gr di sale 110 gr di esubero di lievito madre olio EVO origano PREPARAZIONE Mettere nella ciotola della planetaria le due farine, l'acqua e l'esubero di lievito madre ed iniziare ad impastare con il gancio a velocità 2. Aggiungere poi 2 cucchiai di olio ed il sale e continuare ad impastare fino a che il composto non si sarà ben incordato e si stacca dalle pareti. Oliare un contenitore dai bordi dritti e versarci l'impasto, chiudere con il coperchio e far riposare 30 minuti. Passati 30 minuti fare un giro di pieghe (sui tutti e 4 i lati), richiudere il contenitore, posizionare un...

POLPETTE DI MERLUZZO CON CREMA DI CECI

Immagine
Sfogliando una rivista di cucina in questi giorni mi sono fatta incuriosire da queste polpette di pesce e patate che non avevo mai fatto e che vengono accompagnate con una sfiziosa crema di ceci che ne esalta il sapore. La ricetta delle polpette l'ho variata, utilizzando tra le altre cose il merluzzo al posto del baccalà usato nella versione originale, mentre per la crema di ceci l'unica variante è stata quella di aggiungere un po' di acqua per renderla più liscia a cremosa. L'abbinamento che speravo piacesse ai bambini in realtà è stato apprezzato molto di più dagli adulti. 🍴  Porzioni:    4 persone IN GREDIENTI   Per le polpette 450 gr di cuori di merluzzo 500 gr di patate 1 uovo prezzemolo sale pangrattato olio EVO Per la crema di ceci 230 gr di ceci lessati in barattolo sgocciolati 1 cucchiaino di cumino 1 spicchio d'aglio 3 cucchiai di olio EVO 2 cucchiai di succo di limone pepe PREPARAZIONE Lavare le patate e lessarle con la buccia. Quando sono cotte passarle...

SALSICCE AL VINO BIANCO

Immagine
  Le salsicce a casa mia vengono richieste con frequenza settimanale. Normalmente le preparo al forno con le patate, ma questa volta ho voluto provare una versione differente che ho accompagnato con broccoletti ripassati. 🍴  Porzioni:    4  persone IN GREDIENTI   8 salsicce 1 cipolla rossa 1/2 bicchiere di vino bianco 1 rametto di rosmarino olio PREPARAZIONE Affettare la cipolla a velo. Bucare le salsicce con uno stuzzicadenti o una forchetta. Mettere un filo d'olio in una padella e far soffriggere la cipolla.  Quando la cipolla si è ammorbidita, aggiungere le salsicce ed il rametto di rosmarino. Far rosolare le salsicce per qualche minuto da entrambi i lati. Versare il vino nella padella ed alzare la fiamma al massimo per far evaporare l'alcool. Quando l'alcool è evaporato abbassare la fiamma, coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Servire le salsicce calde accompagnate dal sughetto di cottura.

SOVRACOSCE DI POLLO IN PADELLA

Immagine
Il pollo è una carne molto versatile che piace praticamente a tutti, inclusi i bambini. Questa è una ricetta semplice e gustosa per cucinare le sovracosce in padella. 🍴  Porzioni:    4  persone IN GREDIENTI   4 sovracosce di pollo timo rosmarino salvia 1/2 bicchiere di vino bianco olio sale  PREPARAZIONE Mettere un filo d'olio in un tegame e far rosolare il pollo da entrambi i lati. Salare e aggiungere le erbe aromatiche sminuzzate. Bagnare con il vino bianco e alzare la fiamma per far evaporare l'alcool. Coprire con un coperchio e far cuocere per circa mezz'ora. Servire caldo irrorando con il sughetto di cottura.