Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2020

RISOTTO PORRI E STRACCHINO

Immagine
Adoro i risotti, specialmente se cremosi. Questa ricetta è semplice e gustosa.  Essendo un piatto che mangiano volentieri anche i bambini uso l'accortezza di tritare finemente il porro e portare il pepe in tavola anziché aggiungerlo a fine cottura. Ho provato questa ricetta la prima volta con l'orzo, ma preferisco il riso.  Utilizzo sempre il riso Carnaroli che mi da la consistenza che preferisco. Lo stracchino può essere sostituito tranquillamente con la crescenza oppure, s e preferite un gusto più ricco, con 100 gr. di mascarpone.  🍴  Porzioni:    4 persone IN GREDIENTI 400 gr di riso Carnaroli  1 porro (circa 150gr pulito)  mezzo bicchiere di vino bianco  una noce di burro  brodo vegetale q.b.  150 gr di stracchino o di crescenza  sale  pepe nero PREPARAZIONE Preparare il brodo vegetale (ne servirà almeno 1 litro). Togliere la foglia esterna del porro, la parte alt...

CAVOLINI DI BRUXELLES CON SALVIA E PANCETTA

Immagine
I cavolini di Bruxelles mi hanno sempre intrigato ma non sapevo come cucinarli, in particolare perché sembravano non piacere ai bambini. Poi un Natale che ero a casa immobilizzata davanti alla televisione causa amniocentesi ho iniziato a seguire una serie sulle ricette natalizie di Jamie Oliver e la sua preparazione dei cavolini mi ha ispirata. Così l'ho riprodotta riscuotendo un gran successo anche con mio figlio più grande (ai gemelli è impossibile far mangiare qualsiasi verdura che non sia frullata...). Rispetto alle versione originale io l'aglio non lo spremo a crudo a fine cottura, ma lo faccio rosolare all'inizio nell'olio (e non nel burro) e poi lo tolgo ed al posto del bacon utilizzato da Jamie io utilizzo la i petali di pancetta affumicata. Il risultato è veramente gustoso e mi consente di risolvere in modo rapido la questione contorno. 🍴  Porzioni:    6 persone IN GREDIENTI 400 gr di cavolini di Bruxelles,...

PANE AI CEREALI CON SEMI

Immagine
In questo periodo di quarantena una delle cose che serve più frequentemente è il pane e per evitare di uscire quotidianamente ho deciso di farmelo a casa. L'avevo già fatto in passato utilizzando farine già miscelate per il pane e quella con cui mi sono trovata meglio è quella di Molino Spadoni. Nella confezione di farina da 1 kg sono presenti due bustine di lievito consentendo due preparazioni. In questo perdio che il lievito di birra è un bene difficilmente reperibile è un'ottima soluzione. Per cuocerlo uso uno stampo grande da plumcake che gli da la forma classica del pane in cassetta. Ho optato per il pane scuro ai sette cereali a cui ho aggiunto semi di zucca e di girasole: quando studiavo ad Amsterdam compravo un pane scuro con i semi di zucca che mi è rimasto nel cuore...! 🍴  Porzioni:     8 persone (stampo da 10 X 30 cm) IN GREDIENTI 500 gr di preparato per pane nero ai cereali (Molino Spadoni) 1 bustina d...

FAGOTTINI DI SFOGLIA SALATI

Immagine
Una preparazione semplice e veloce per un antipasto o una merenda. Io in questo caso li ho riempiti con prosciutto cotto ed Emmental bavarese a fette (per rendere la preparazione ancora più veloce), ma si possono riempire in mille modi diversi dando libero sfogo alla fantasia ed ai propri gusti. 🍴  Porzioni:    4 persone (14/16 pezzi) IN GREDIENTI 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare 80 gr di prosciutto cotto 1 confezione di Emmental bavarese a fette (8 fette) 1 uovo PREPARAZIONE Aprire il rotolo di pasta sfoglia, srotolarlo su di un tagliere senza togliere la carta da forno. Tagliare il rettangolo a metà nel senso della lunghezza in modo da ottenere due strisce rettangolari lunghe e poi tagliare le due strisce nel senso della larghezza in modo da ottenere alla fine 14 o 16 rettangoli /dipende dalla grandezza del rotolo di pasta sfoglia. Posizionare in una metà del rettangolo un po' di prosciutto e m...

MUFFIN SOFFICI ALLE MELE

Immagine
Avevo voglia di muffin e tante mele in casa per cui ho cercato una ricetta per unire le due cose. Ne ho provate un paio ma il risultato non era morbido e umido come avrei voluto ed alla fine grazie a incucinaconpagnottina ho trovato la ricetta giusta. Rispetto alla ricetta originale io ho usato delle mele renette, che hanno reso molto bene, e ho terminato spolverando la superficie dei muffin con dello zucchero di canna.   Porzioni:    18 muffins IN GREDIENTI 2 mele renette grandi 300 gr di farina 00 230 gr di zucchero 100 gr di burro 150 gr di latte 2 uova 1 bustina di lievito per dolci 1 cucchiaino di essenza di vaniglia 1/2 limone 1 cucchiaio di zucchero di canna (opzionale) pREPARAZIONE Sciogliere il burro nel microonde. Sbucciare le mele, tagliarle a tocchetti e aggiungere il succo di mezzo limone affinché non anneriscano. In una ciotola (o nella planetaria) montare le uova con lo zucchero Aggiunge...

ZUPPA DI LEGUMI

Immagine
Visto che sembra essere tornato il freddo (altro che arrivo della primavera), stasera ho deciso di preparare una zuppa di legumi misti. Io compongo il mix di legumi di volta in volta usando in genere almeno due qualità diverse di fagioli. Si può decidere di aggiungere o meno la pasta e nelle serate fredde e un vero conforto. Se i bambini, come i miei, non mangiano i legumi interi si può prenderne un pò frullarla con il mixer ad immersione e condire la pasta con la deliziosa cremina che se ne ricava.   Porzioni:    4 persone IN GREDIENTI 1 carota  1 cipolla piccola  1 costa di sedano  2 foglie di alloro  2 cucchiai concentrato di pomodoro  350 gr legumi secchi misti (fagioli, ceci, lenticchie, piselli, cicerchie)  olio  sale grosso acqua  150 gr di pasta tipo lumachine (opzionale) PREPARAZIONE Fare un  trito di cipolla, carota e sedano. Mettere 3 cucchiai d'olio sul...