RISOTTO PORRI E STRACCHINO

Adoro i risotti, specialmente se cremosi. Questa ricetta è semplice e gustosa. 
Essendo un piatto che mangiano volentieri anche i bambini uso l'accortezza di tritare finemente il porro e portare il pepe in tavola anziché aggiungerlo a fine cottura.
Ho provato questa ricetta la prima volta con l'orzo, ma preferisco il riso. Utilizzo sempre il riso Carnaroli che mi da la consistenza che preferisco. Lo stracchino può essere sostituito tranquillamente con la crescenza oppure, se preferite un gusto più ricco, con 100 gr. di mascarpone. 



risotto porri e stracchino ricetta stefpassions


🍴 Porzioni:  4 persone
INGREDIENTI
    • 400 gr di riso Carnaroli 
    • 1 porro (circa 150gr pulito) 
    • mezzo bicchiere di vino bianco 
    • una noce di burro 
    • brodo vegetale q.b. 
    • 150 gr di stracchino o di crescenza 
    • sale 
    • pepe nero

PREPARAZIONE
Preparare il brodo vegetale (ne servirà almeno 1 litro).

Togliere la foglia esterna del porro, la parte alta e verde e il fondo dove sono le radichette. Sciacquare e asciugare. Tagliare poi prima a fettine sottili e poi tritare grossolanamente al coltello.
 
In una pentola, o una padella abbastanza grande da potervi puoi cuocere il riso (io uso una pentola o un tegame in ghisa) far sciogliere il burro. Aggiungere i porri e farli ammorbidire per qualche minuto.
Versare il riso nella pentola e farlo tostare un paio di minuti girandolo per evitare che si bruci. Sfumare con il vino bianco e aggiungete qualche mestolo di brodo in modo che il riso risulti tutto coperto. Continuare la cottura per venti minuti circa aggiungendo brodo caldo via via che si asciuga. 

Quando il riso è cotto aggiungere lo stracchino e mescolare per farlo sciogliere.

Aggiungere una macinata di pepe e un po' di parmigiano e aggiustare di sale. Mescolare bene e lasciare riposare un minuto prima di servire.



Commenti

Post popolari in questo blog

GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO NATURALE

NEW YORK CHEESE CAKE

TEGOLE DI ALBUMI CON NOCI E NOCCIOLE