TIRAMISU'
Il Tiramisù è stato uno dei primi dolci che ho preparato quando ero adolescente ed è rimasto uno dei miei dolci preferiti.
La ricetta che uso è classica con i savoiardi e con il mascarpone, senza aggiunta di panna o ricotta. Unica variazione è che aggiungo delle scaglie di cioccolato al posto del cacao.
Quest'anno ho deciso di prepararmelo per il mio compleanno che per il terzo anno consecutivo trascorro chiusa a casa causa Covid-19:-(
|
INGREDIENTI
- 250 gr di mascarpone
- 125 gr zucchero
- 2 uova
- 1 bicchierino di rum
- 150 gr di cioccolato fondente
- savoiardi
- caffè
PREPARAZIONE
Montare i torli con lo zucchero fino a che diventano chiari e spumosi.
Aggiungere il mascarpone e il bicchierino di rum.
Montare gli albumi a neve ben ferma e aggiungerli alla crema di mascarpone amalgamando delicatamente dal basso verso l'alto per non farli smontare.
Mettere la crema in frigo fino al momento di utilizzarla per comporre il dolce.
Tagliare il cioccolato a scaglie
Preparare il caffè, metterlo in una ciotolina e allungarlo con un po' di acqua fredda.
Prendere la crema dal frigo e metterne un paio di cucchiaio sul fondo della terrina in cui si compone il tiramisù.
Bagnare i savoiardi nel caffè e disporli via via in uno strato compatto nella terrina. Coprire con metà della crema e poi con metà delle scaglie di cioccolato.
Ripetere tutte le operazioni in modo da formare un secondo strato.
Volendo si può spolverare con del cacao la superficie.
Mettere in frigo per almeno 3 ore prima di servire.
Commenti
Posta un commento