DANUBIO SALATO CON LIEVITO NATURALE

Avevo già preparato il Danubio a Pasqua dello scorso anno, ma questa volta ho voluto provare a farlo con lievito madre che ha ormai 10 mesi. Il risultato è stato vincente anche se forse la versione con lievito di birra e patata rimane più soffice.

Io ho impastato la sera prima in modo da aver pronto il Danubio per pranzo.

Avendolo preparato per la festa di compleanno dei bambini l'ho farcito con scamorza e prosciutto cotto, ma si presta a molteplici interpretazioni.  

danubio slato lievito madre
🍴 Porzioni:  18 palline
INGREDIENTI
Per la pasta brioche
  • 300 gr di farina 00
  • 200 gr di farina manitoba
  • 150 gr di lievito naturale rinfrescato
  • 250 gr di latte a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 50 gr di burro a temperatura ambiente
  • 20 gr di zucchero
  • 12 gr di sale
Per ripieno
  • 200 gr di prosciutto cotto
  • 200 gr di scamorza dolce
Per lucidare
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di latte (temperatura ambiente)

PREPARAZIONE
Mettere nella ciotola della planetaria il lievito a pezzi e il latte a temperatura ambiente. Lavorare con la foglia fino a che il lievito si scioglie. Aggiungere l'uovo e lo zucchero e far amalgamare.

Sostituire la foglia con il gancio e aggiungere la farina. Quando l'impasto inizia ad incordare aggiungere il sale e metà del burro, aspettare che il burro venga assorbito dall'impasto e aggiungere il burro rimanente. Lavorare fino a che l'impasto non diventa omogeneo e liscio e rovesciare sul piano di lavoro.

Formare una pappa coprire con una ciotola e far riposare per mezz'ora.

Passata la mezz'ora di riposo stendere l'impasto sul piano con le mani e fare un giro di pieghe. Pirlare l'impasto, metterlo in una contenitore dai bordi dritti leggermente unto, chiudere con il coperchio e posizionare un elastico per segnarne il livello. Far lievitare fino al raddoppio.

Una volta che l'impasto è raddoppiato (ci vorranno dalle 8 alle 12 ore) rovesciarlo sul piano di lavoro e dividerlo in 18 pezzi da circa 55 grammi ciascuno). Stendere con i polpastrelli i pezzi di impasto in modo da formare dei dischi e posizionare al centro di ogni disco un po' di prosciutto e di formaggio. 


Chiudere ogni disco pizzicando i lembi in modo da sigillare e pirlare leggermente per formare le palline. Distribuire le palline leggermente distanziate in un tegame leggermente imburrato. 


Far fare la seconda lievitazione in modo che le palline crescano e vadano a toccarsi (circa 4 ore). Sbattere il tuorlo con 1 cucchiaio di latte e spennellare la superficie del Danubio. 

Cuocere in forno statico a 180° per circa 35 minuti.







Commenti

Post popolari in questo blog

GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO NATURALE

NEW YORK CHEESE CAKE

TEGOLE DI ALBUMI CON NOCI E NOCCIOLE