Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

PAPPARDELLE AL RAGU' DI ANATRA

Immagine
Avevo realizzato questo condimento per la pasta qualche anno fa acquistando della carne di anatra già ridotta in cubetti dal macellaio che ho cotto come fosse un vero e proprio ragù ma questa volta avendo a disposizione una mezza anatra ancora con la pelle ho optato per una soluzione diversa e tecnicamente più facile (rispetto a disossare e e ridurre a piccoli cubetti l'anatra cruda) ed il risultato e stato comunque molto appetitoso!    🍴  Porzioni:    8 persone IN GREDIENTI 400 gr di pappardelle all'uovo 1/2 anatra 35 gr di porcini secchi 1 cipolla 1 bicchiere di vino rosso 1 carota 1 costa d sedano 1 spicchio d'aglio 200 gr di polpa di pomodoro 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 200 ml di vino rosso 100 ml di brodo 1 foglia di alloro sale pepe olio PREPARAZIONE Mettere l'anatra in un tegame con un filo d'olio. Salare, pepare e spruzzare con un po' di vino rosso. Cuocere in forno a 200° per circa 40 minuti. Quando l'anatra e cotta prelevare tutta la ca...

SPEZZATINO DI VITELLO

Immagine
Lo spezzatino di vitello è un piatto che è solita preparare mia madre. Se si aumenta notevolmente la quantit di cipolle (diciamo portandola a circa 1 kg) e si aggiunge del gambuccio al trito di verdure prima di mettere il piatto si trasforma nella "Genovese" che a Napoli viene usata per condire la pasta. 🍴  Porzioni:    4 persone IN GREDIENTI   500 gr di bocconcini di vitello 1 cipolla grande 1 costa di sedano 2 carote olio EVO 1/2 bicchiere di vino bianco sale PREPARAZIONE Pulire la cipolla la carota e il sedano e tagliarli a brunoise. Metterli in una pentola con qualche cucchiaio d'olio e far ammorbidire. Aggiungere la carne facendola rosolare a fuoco vivo per qualche minuto girandola in modo da colorirla uniformemente. Sfumare con il vino bianco e poi coprire con acqua. Portare a bollore aggiungere il sale e cuocere a fiamma dolce per almeno 2 ore e comunque fino a che la farne non risulti tenera da potersi tagliare con la forchetta. Servire caldo.

CALZONI AL FORNO CON LIEVITO NATURALE

Immagine
   Montare a n 🍴  Porzioni:    4 persone IN GREDIENTI Per i calzoni 400 gr di farina 0 100 gr di farina di semola rimacinata 150 gr di lievito madre rinfrescato 13 gr di sale 300 gr di acqua a temperatura ambiente 2 cucchiai di olio EVO Per il ripieno 200 gr di ricotta 250 gr di mozzarella 100 gr di prosciutto cotto o crudo PREPARAZIONE La mattina alle 08.00 rifrescare il lievito madre lasciato fuori dal frigo la sera prima (60 gr di lievito madre, 30 gr di acqua e 60 gr di farina). Passate 3 ore miscelare le 2 farine nella ciotola della planetaria, aggiungere 220 gr di acqua e lavorare con la forchetta in modo che la farina assorba tutta l'acqua formando delle grandi briciole. Quando il lievito è raddoppiato scioglierlo nell'acqua rimanente e metterlo nella planetaria. Lavorare con il gancio a velocità 1 per qualche minuto poi aggiungere il sale e 2 cucchiai di olio e continuare a lavorare fino ad incordatura (circa 10 minuti). Lasciare riposare 10 minuti e po...

VITELLO ALLA CREMA

Immagine
Questa ricetta è nel quaderno che ho iniziato a scrivere quando ero adolescente e credo provenga quindi dall'enciclopedia della cucina di mia madre. Sebbene sia una ricetta a me molto gradita era tantissimi anni che non la facevo probabilmente per la presenza della panna che non la rende gradita a mio padre. L'ho rifatta domenica scorsa e la morbidezza della carne e il sapore avvolgente della salsa ha conquistato tutti e mi ha riportato indietro di qualche decennio:-)    🍴  Porzioni:    4 persone IN GREDIENTI 600 gr di noce di vitello 1 cipolla 60 gr di burro 200 ml di panna 100 ml di brodo di carne farina noce moscata sale pepe PREPARAZIONE Sciogliere il burro in una casseruola (meglio sei in ghisa) da i bordi abbastanza alti. Tritare la cipolla, metterla nella casseruola a farla rosolare per circa 10 minuti.  Legare la carne e passarla nella farina, poi mettetela nella casseruola e farla rosolare su tutti i lati.   Salare, pepare, aggiungere la noce...