BISCOTTI SETTEMBRINI CON LIEVITO MADRE

Ho visto sul canale YouTube di io_valentina questa ricetta ed ho voluto provarla.  Non avevo mai usato il lievito naturale per la pasta frolla, ma devo dire che i biscotti sono venuti davvero bene! Il risultato è stato così buono che l'ho ripetuto a stretto giro ma senza granella di mandorle che i gemelli non hanno apprezzato (tutto ciò che è pezzettini e bandito dalla loro bocca!). Unico accorgimento non aspettare 20 minuti come nella ricetta originale prima di tagliare i biscotti ma solo 15 altrimenti la cottura si è praticamente ultimata e biscotti si sbriciolano nel taglio.

biscotti marmellata fichi




🍴 Porzioni:  6 persone
INGREDIENTI
  • 50 gr di esubero di lievito madre
  • 50 gr di farina di mandorle
  • 250 gr di farina 00
  • 100 gr di burro
  • 100 gr zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la farcitura
  • 350 gr di marmellata di fichi
  • 40 gr di granella di mandorle
  • 6/8 cucchiai farina di mandorle


PREPARAZIONE
Iniziare dalla preparazione della pasta frolla.
Mettere nella ciotola della planetaria l'esubero a pezzi, lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti, l'uovo il pizzico di sale e l'estratto di vaniglia. Lavorare con la foglia fino a che burro e lievito si sono sciolti formano una crema. Aggiungere le farine e impastare a velocità 2 fino a che tutti li ingredienti non si sono compattati. Rovesciare l'impasto sul piano di lavoro, lavorarlo velocemente con le mani formare un panetto e avvolgerlo nella pellicola. Mettere il panetto a riposare in frigo per almeno 1 ora.

Nel frattempo preparare il ripieno.
Mettere in una ciotola la marmellata di fichi e la granella di mandorle e amalgamare. Iniziare ora ad inserire la farina di mandorle un cucchiaio alla volta fino ad ottenere una consistenza abbastanza compatta che non coli (per evitare che i biscotti in cottura vedano poi colare fuori tutto il loro ripieno). Mettere la ciotola in frigo fino al momento di utilizzarla.

Estrarre il panetto dal frigo prelevarne metà e metterlo su un foglio di carta da forno. Dare una forma rettangolare schiacciandolo con le mani poi piegare la carta da forno in modo da ricoprire la pasta e stenderla con il mattarello fino a formare un rettangolo stretto e lungo regolare. 



Distribuire metà della farcitura di marmellata al centro del rettangolo e ripiegare sulla farcitura prima un lato e poi l'altro a formare un salsicciotto. Sigillare con ula leggera pressione sia la giuntura che le due estremità e posizionarlo su una teglia rivestita di carta da forno (facendolo rotolare delicatamente). Ripetere l'operazione con l'altra metà della pasta e della farcitura.






Cuocere in forno statico a 180° per circa 15 minuti. Estrarre dal forno e tagliare i rotoli in pezzi di 3/4 cm in modo da ottenere i biscotti. Rimettere in forno e completare la cottura per altri 5 minuti (o comunque fino a doratura).




Commenti

Post popolari in questo blog

GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO NATURALE

NEW YORK CHEESE CAKE

TEGOLE DI ALBUMI CON NOCI E NOCCIOLE