CROSTATA RAGNATELA
In occasione di Halloween quest'anno non potendo andare in giro per il tradizionale "dolcetto o scherzetto" ho deciso di organizzare una piccola festicciola a casa per i bambini preparandogli qualcosa che fosse anche visivamente a tema e siccome era da un po' di giorni che mi chiedevano una crostata con la marmellata ho colto l'occasione per rivederne la decorazione.
Ho provato una diversa ricetta di pastafrolla, questa volta senza lievito, modificando le proporzioni tra i diversi ingredienti. Io ho preparato una dose di 500gr di farina e con l'avanzo di pasta ho preparato dei biscotti.
Per 500gr di farina ho usato 1 uovo intero e 3 tuorli, 160 gr di zucchero e 250 gr di burro. Devo dire che il risultato ha soddisfatto tutti!
|
INGREDIENTI
- 250 gr di farina 00
- 125 gr di burro freddo tagliato a cubetti
- 80 gr di zucchero a velo
- 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
- 350 gr di marmellata di prugne
PREPARAZIONE
Formare un panetto piatto, avvolgerlo nella pellicola e metterlo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora (meglio se si riesce a prepararlo il giorno prima).
Tirare il panetto di pastafrolla fuori dal frigo. Se è troppo duro lasciarlo a temperatura ambiente fino a che diventa lavorabile.
Imburrare e infarinare lo stampo.
Posizionare sul piano di lavoro un tappetino di silicone per dolci, prendere circa 3/4 dell'impasto e stenderlo sul tappetino con il mattarello in modo da formare un disco dello spessore di 3-4 mm.
Rovesciare il tappetino con l'impasto nello stampo in modo da rivestirlo e rimuovere il tappetino. Con le mani far aderire bene l'impasto allo stampo e bucherellare il fondo con una forchetta. Con un coltello livellare il bordo della pastafrolla ad un'altezza di circa 3 cm.
Versare la marmellata sul fondo di pastafrolla e livellare con il dorso di un cucchiaio.
Con la pastafrolla rimasta iniziare a preparare la ragnatela di copertura. prendere dei pezzetti di pasta e lavorarli sul piano in modo da formare dei cilindri dello spessore di 7-8mm. Creare prima due cerchi, unendo le estremità del cilindro, di dimensioni uno il doppio dell'altro e posizionarli sulla crostata. Poi creare i raggi della ragnatela e posizionare anche questi sulla crostata.
Infine creare sempre modellando la pastafrolla un ragnetto (io ho fatto una piccola pallina che poi ho schiacciato ed a cui o attaccato le zampette) e posizionarlo al centro della ragnatela.
Cuocere in forno statico a 170° per 40 minuti.
Commenti
Posta un commento