PANE A LIEVITAZIONE NOTTURNA

Il mio lievito madre ha circa 5 mesi ed ho deciso di provare una preparazione alternativa del pane che prevedesse comunque una lievitazione lunga. Mi sono imbattuta diverse volte nel blog tu_valentina ed ho deciso di provare il suo metodo. In questo caso ho usato una farina 0 mixandola con un pò di semola rimacinata, ma essendo stato il risultato davvero soddisfacente proverò delle varianti per avere dei pani più particolari. La prima volta che ho realizzato questa ricetta ero al mare e sprovvista di planetaria ho impastato tutto a mano, ma grazie a l'autolisi delle farine non è stato un lavoro troppo faticoso. Tornata a casa l'ho riprovata con la planetaria con cui diventa tutto più facile. Ho rinfrescato il lievito ieri pomeriggio verso le 16:00, fatto l'impasto alle 20:00 e l'ho lasciato lievitare in frigorifero tutta la notte. Il giorno dopo l'ho ripreso, fatto fare una seconda lievitazione e infornato intorno alle 17:00. Se siete mattinieri in realtà si può inf...