Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2020

PANE A LIEVITAZIONE NOTTURNA

Immagine
Il mio lievito madre ha circa 5 mesi ed ho deciso di provare una preparazione alternativa del pane che prevedesse comunque una lievitazione lunga. Mi sono imbattuta diverse volte nel blog tu_valentina ed ho deciso di provare il suo metodo. In questo caso ho usato una farina 0 mixandola con un pò di semola rimacinata, ma essendo stato il risultato davvero soddisfacente proverò delle varianti per avere dei pani più particolari. La prima volta che ho realizzato questa ricetta ero al mare e sprovvista di planetaria ho impastato tutto a mano, ma grazie a l'autolisi delle farine non è stato un lavoro troppo faticoso. Tornata a casa l'ho riprovata con la planetaria con cui diventa tutto più facile. Ho rinfrescato il lievito ieri pomeriggio verso le 16:00, fatto l'impasto alle 20:00 e l'ho lasciato lievitare in frigorifero tutta la notte. Il giorno dopo l'ho ripreso, fatto fare una seconda lievitazione e infornato intorno alle 17:00. Se siete mattinieri in realtà si può inf...

CHEESECAKE FREDDA AI FRUTTI DI BOSCO

Immagine
Normalmente preparo la New York cheesecake che è il dolce preferito di mio marito, ma avendo mia madre espresso il desiderio di una cheesecake fredda per il suo compleanno ho deciso di provarla in questa variante. La ricetta l'ho presa direttamente sul sito di ricette Philadelphia e mia madre è stata contentissima.  Devo dire che in estate la versione fredda di questo dolce è davvero piacevole! 🍴  Porzioni:    8 persone (stampo da 22 cm) IN GREDIENTI 120 gr zucchero a velo 500 gr Philadelphia (vaschetta) 200 gr di panna da montare 280 gr di biscotti frollini al cacao 150 gr di burro 10 gr di colla di pesce 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 300 gr di frutti di bosco succo di mezzo limone 1 cucchiaio di zucchero semolato PREPARAZIONE Iniziare preparando la base. Frullare i biscotti. Far sciogliere il burro e amalgamarlo con i biscotti tritati.  Foderare una teglia a cerniera con carta da forno, stendere l'impasto di biscotti sul fondo e mettere in fr...

FUNGHI RIPIENI

Immagine
Non amo particolarmente in funghi champignon per cui quando al supermercato trovo una qualità diversa la prendo con l''intenzione di farli trifolati in padella. Mentre pulivo, però, questi funghi Portobello con le loro grandi cappelle mi sono sembrati perfetti per farli ripieni e così ho provato. Devo dire che il risultato ha soddisfatto tutti, grandi e piccoli.  🍴  Porzioni:    4  persone IN GREDIENTI   8 funghi Portobello 2 fettine di pane 1 uovo parmigiano grattugiato 30 gr di prosciutto crudo 30 gr di formaggio di pecora semistagionato olio sale  PREPARAZIONE Separare i gambi dei funghi dalle cappelle. Pulire i funghi con della carta da cucina inumidita. Tritare i gambi dei funghi, il prosciutto, il formaggio ed il pane. Aggiungere un po' di sale e l'uovo sbattuto e amalgamare il tutto. Salare l'interno delle cappelle e riempirle con il composto; infine coprire con un podi parmigiano grattugiato. Oliare una teglia da forno, posizionarvi le cappell...

PEPERONI IN PADELLA

Immagine
Mio marito ama i peperoni e quando non trovo il tempo di fare quelli al gratin (come da ricetta classica napoletana di mia madre) lo accontento con questa variante di peperoni in padella decisamente più rapida ma comunque gustosa. 🍴  Porzioni:    4  persone IN GREDIENTI   3 peperoni (gialli e rossi) 8-10 olive nere 1 cucchiaio di capperi olio sale PREPARAZIONE Lavare i peperoni, asciugarli togliere il picciolo i semi e la nervatura interna bianca. Tagliarli a strisce  e poi dividere ogni striscia a metà. Far scaldare l'olio in una padella capiente e aggiungere i peperoni. Far rosolare 5 minuti e pi salare, aggiungere le olive tagliate e metà e i capperi. Far cuocere ancora per circa 15 minuti, fino a quando non si sono ammorbiditi ma senza farli disfare per evitare che la pelle si separi dalla polpa. Si possono servire sia caldi che tiepidi.