SPAGHETTI CON LE VONGOLE
Con l'arrivo delle belle giornate è arrivata anche la voglia di mare e visto che ancora per un po' non sarà possibile muoversi ho preparato un piatto di pasta con le vongole che ci ha trasportato magicamente in uno stabilimento in riva al mare.
L'operazione di pulizia delle vongole è importante in quanto se fatta bene non rende necessario mettere le vongole in ammollo né filtrare il sugo.
Pensare che fono a qualche anno fa non mangiavo le vongole ed ero praticamente insultata dalla mia famiglia. La vigilia di Natale a casa di mia nonna a Napoli vedeva sempre l'immancabile "spaghetto a vongole" è per me era l'unico momento di dieta in una settimana di bagordi.
Ora invece la semplicità e l'intenso sapore di mare di questo piatto mi hanno conquistata e quando le trovo ne approfitto per farmi trasportare al mare e strappare un sorriso a mio figlio Alessandro!
|
INGREDIENTI
- 1 kg di vongole
- 400 gr di spaghetti
- 1 spicchio d'aglio
- vino bianco
- prezzemolo
- olio
- sale
PREPARAZIONE
Selezionare le vongole battendole una per una su di un tagliere: quelle che non si aprono e suonano piene sono buone mentre le altre sono piene di sabbia perché morte o vuote.
Mettere le vongole buone in uno scolapasta e sciacquarle sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia o di gusci.
In una pentola mettere un filo d'olio e poi le vongole. Chiudere con un coperchio e accendere il fuoco. Cuocere a fiamma alta per qualche minuto finché tutte le vongole non si saranno schiuse.
Eliminare il guscio delle vongole (io odio dover perdere tempo a sgusciar le vongole e quindi far freddare la pasta, ma se piacciono i gusci nel piatto tenere da parte metà delle vongole con il guscio).
Mettere a cuocere la pasta.
Tritare il prezzemolo.
In una padella capiente mettere un giro d'olio e rosolarvi uno spicchio d'aglio tagliato a metà (ricordare sempre di eliminare l'anima).
Spegnere il fuoco, eliminare l'aglio e aggiungere le vongole con il proprio sughetto.
Scolare gli spaghetti al dente direttamente nella padella, aggiungere un paio di mestoli d'acqua di cottura e cuocere a fiamma alta per un paio di minuti. Spegnere il fuoco, aggiungere il prezzemolo tritato (ed eventualmente le vongole con il guscio tenute da parte) e a piacere una spolverata di pepe.
Girare per amalgamare.
Servire subito.
Commenti
Posta un commento