POLPETTE AL VINO
Le polpette al vino cotte nel tegame con un trito di carota, cipolla e sedano sono uno dei mille modi in cui si possono preparare le polpette. In questo caso si ottiene una salsina cremosa come risultato delle verdure stufate nel vino e della farina rilasciata dalla panatura delle polpette.
|
INGREDIENTI
- 500 gr carne di manzo tritata
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 100 gr di mortadella
- 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
- noce moscata
- 100 ml di latte
- 400 ml di brodo vegetale
- 1 uovo
- 50 gr di mollica di pane
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 50 gr di farina
- 4 cucchiai di olio di oliva
- sale
- pepe
PREPARAZIONE
Preparare il brodo vegetale.
Pulire carota, sedano e cipolla e tritarli.
Tritare finemente la mortadella.
Fare ammorbidire la mollica di pane nel latte appena intiepidito (se serve allungato con acqua).
Mettere la carne in una ciotola. Aggiungere la mortadella, la mollica strizzata, il parmigiano, 2 pizzichi di sale, il pepe e una grattugiata di noce moscata. Impastare con le mani, unire l'uovo e continuare a lavorare per amalgamare bene.
Formare con le mani delle polpettine rotonde e passarle nella farina.
Versare l'olio in un tegame, aggiungere le verdure tritate e fare insaporire qualche minuto mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungere le polpette, cuocere 5 minuti a fuoco dolce girandole per insaporirle uniformemente nel fondo di cottura. Versare il vino, alzare la fiamma per fa evaporare e cuocere altri 5 minuti scuotendo un po' il tegame.
Salare, aggiungere 1 bicchiere di brodo, coprire e cuocere le polpette a fuoco dolce per 20 minuti unendo altro brodo man mano che il precedente è consumato. Si deve ottenere un fondo di cottura cremoso.
Togliere dal fuoco e servire.
Commenti
Posta un commento