PAN BRIOCHE
Ho imparato la preparazione del pan brioche ad un corso sulle basi della cucina presso la scuola Le Chef Blanc da Giulia Steffanina e devo dire che è superlativa. Grazie chef!
Quella del pan brioche è un'impasto a doppia lievitazione. Nella versione fatta a scuola tra la prima e la seconda lievitazione abbiamo diviso l'impasto in tre parti e nel rimpastarlo abbiamo aggiunto rispettivamente 2 cucchiaini di curcuma, 2 cucchiaini di paprika e 2 cucchiaini di polvere di spinaci e abbiamo poi formato una treccia che abbiamo messo a lievitare.
E' possibile dare all'impasto forme diverse, da quella classica allungata a quella del panettone gastronomico, ma anche dividere l'impasto in palline con cui formare alberi di natale, stelle o visto che siamo vicini alla Pasqua campane o colombe!
|
INGREDIENTI
- 340 gr di farina manitoba
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di uovo intero
- 75 gr di burro
- 15 gr di zucchero
- 7 gr di sale
- 175 gr di latte
- 15 gr di lievito compresso (lievito di birra)
PREPARAZIONE
Mettere nella planetaria 150 gr di latte, le uova, il lievito sbriciolato, lo zucchero e le farine e iniziare a lavorare con la foglia a velocità 2. Aggiungere il sale con i restanti 25 gr di latte. Quando il sale si è assorbito aggiungere piano in più riprese il burro tagliato a cubetti piccoli; aspettare ad aggiungere i cubetti di burro fino a che i precedenti non saranno bene assorbiti.
Procedere alla fermentazione fino a che l'impasto non è raddoppiato.
Rimpastare e riempire uno stampo grande da plumcake foderato di carta da forno (oppure imburrato) e far lievitare facendo raddoppiare il volume. La lievitazione si può far fare nel forno spento con luce accesa oppure con la funzione combinato a vapore a 27° coperto con pellicola.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.
Sfornare, far raffreddare e farcire a piacere.
Commenti
Posta un commento