PACCHERI STRACCIATELLA E CIME DI RAPA

L'idea di questo piatto me l'ha data una mia amica durante una festa di compleanno di una compagna di scuola di Alessandro. Aveva persone a cena e si accingeva a preparare una pasta consigliatale da un amico chef.
Adoro l'accostamento delle verdure ai latticini e così ho fatto mia la ricetta con qualche modifica.
Le cime di rapa le taglio prima di cuocerle e le ripasso poi in padella, invece di cuocerle insieme alla pasta. Uso comunque l'acqua di cottura della verdura per cuocere la pasta.
Se non si dispone di stracciatella di burrata si può frullare una mozzarella di bufala con della panna fresca, come prevedeva la ricetta originale.


pasta cime rapa e crema mozzarella

🍴 Porzioni:  4 persone
INGREDIENTI
    • 400 gr di cime di rapa pulite
    • 400 gr di paccheri
    • 250 gr di stracciatella di burrata
    • 1 spicchio daglio
    • olio
    • sale
    • acqua
    • peperoncino


PREPARAZIONE
Tagliare grossolanamente le cime di rapa e cuocerle in abbondante acqua salata per circa 10 minuti.

In una padella capiente mettere un filo d'olio e far rosolare l'aglio tagliato a metà e privato dell'anima con un po' di peperoncino.

Scolare le cime di rapa direttamente della padella tirandole su dall'acqua con una schiumarola e far ripassare per qualche minuto.

Frullare la stracciatella con un mixer a immersione in modo da ottenere una crema liscia, se rimane troppo consistente aggiungere un pochino di latte o panna per diluire.

Cuocere la pasta nella stessa acqua in cui si è cotta la verdura.
Scolarla leggermente al dente nella padella con la verdura e far insaporire a fuoco vivace un paio di minuti aggiungendo all'occorrenza un mestolo di acqua di cottura.

Mettere sul fondo dei piatti 2/3 cucchiai di crema di stracciatella, adagiarvi sopra la pasta e servire.



Commenti

Post popolari in questo blog

GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO NATURALE

NEW YORK CHEESE CAKE

TEGOLE DI ALBUMI CON NOCI E NOCCIOLE