IMPASTO VELOCE PER LA LA PIZZA
Il sabato sera con i bambini la pizza è quasi un appuntamento fisso.
Questo è un impasto rapido in quanto utilizzando una percentuale alta di lievito di birra ci mette solo due ore a lievitare. La pizza risulta comunque molto digeribile.
A me piace la pizza al taglio romana per cui cerco di stenderla sottile. Il trucco per stendere bene l'impasto che tende per sua natura a ritirarsi è quello di stenderlo una prima volta, lasciarlo riposare una decina di minuti e finire di stenderlo. Dopo il riposo risulta decisamente più mansueto...
Una volta che abbiamo l'impasto per la farcitura si può dare sfogo alla fantasia!

|
INGREDIENTI
- 1 kg di farina 0
- 40 gr di lievito di birra fresco
- 600 ml di acqua tiepida
- 7 cucchiai di olio
- 4 cucchiaini di sale
- 2 cucchiaini di zucchero
PREPARAZIONE
Sbriciolare il lievito in una ciotolina, aggiungere 150 ml di acqua e lo zucchero e sciogliere con le dita. Lasciare attivare il lievito per 15 minuti.
Mettere nella ciotola della planetaria la farina, l'olio e il sale. Versare anche il lievito sciolto e iniziare a lavorare a velocità 2 con il gancio. Aggiungere l'acqua a filo continuando a lavorare fino a che non si raggiunge un impasto liscio ed elastico.
Mettere l'impasto in una ciotola capiente, coprire con uno strofinaccio e far lievitare per due ore nel forno spento: l'impasto deve raddoppiare.
Dividere con le mani l'impasto in 6 parti nel caso si vogliano fare 6 pizze tonde o in 4 parti se si vuole fare nelle teglie rettangolari (leccarda dell forno).
Oliare il fondo della teglia distribuendo bene l'olio con un pennello.
Mettere l'impasto nella teglia e stenderlo con le mani coprendo bene e uniformemente tutta la superficie.
Farcire la pizza in base alle proprie preferenze e cuocere in forno alla massima temperatura (o con la funzione cottura pizza se la si ha).
Commenti
Posta un commento