FOCACCIA BIANCA CON LIEVITO NATURALE
E dopo il pane arriva anche la focaccia per inaugurare le preparazioni con il mio lievito neonato lievito naturale!
Per la base
Per il condimento
Mettere nella ciotola della planetaria la farina con il lievito madre spezzettato e l'acqua tiepida. Lavorare con il gancio a velocità 1 per far assorbire l'acqua. Unire quindi il sale e l'olio e lavorare a velocità media (2 e mezzo) per circa 5 minuti. Se serve aiutatevi con la spatola a raccogliere la farina dal fondo della ciotola. Si deve ottenere un'impasto liscio e omogeneo
Come al solito di questo periodo non avevo la farina Manitoba per cui ho fatto tutto con la 00.
In questo caso secondo me un lievito più maturo avrebbe consentito una migliore conservazione della morbidezza della focaccia il giorno successivo, per cui il mio consiglio è mangiarla subito quando è appena sformata; da sola o farcita con prosciutto o mortadella.
|
INGREDIENTI
- 380 gr di farina 00
- 160 gr di lievito madre rinfrescato
- 240 gr di acqua tiepida
- 1,5 cucchiai di olio EVO
- 8 gr di sale
Per il condimento
- 3 cucchiai di acqua
- 2 cucchiai di olio
- 1 rametto di rosmarino
- sale grosso
PREPARAZIONE
Formare una palla e metterla in una ciotola coperta con uno strofinaccio (al riparo da correnti) a lievitare fino al raddoppio del volume (circa 4/5 ore).
Quando l'impasto è raddoppiato trasferirlo sulla spianatoia infarinata e fare le pieghe a tre prima in un verso e poi nell'altro: ossia tirare un po' l'impasto con le mani e piegarne un terzo verso l'interno e poi sovrapporre l'altro lembo.
Rimettete l'impasto nella ciotola con la parte ripiegata sul fondo e far lievitare coperto per un'altra ora.
Coprire una teglia con carta da forno e spennellarla con dell'olio.
Trasferire l'impasto nella teglia e stenderlo delicatamente con le mani facendo attenzione a non rompere le bolle d’aria create dalla lievitazione.
Mettere a lievitare in forno spento per un’altra ora.
Preparare un'emulsione per il condimento miscelando l'acqua, l'olio e gli aghi del rametto di rosmarino.
Alla fine della terza lievitazione, tirare fuori la teglia dal forno, fare delle fossette con le dita bagnate e spennellare l'emulsione sulla superficie della focaccia. Ultimare cospargendo la superficie con del sale grosso.
Cuocere in forno a 230° per 20 minuti.
Commenti
Posta un commento