Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2020

FOCACCIA BIANCA CON LIEVITO NATURALE

Immagine
E dopo il pane arriva anche la focaccia per inaugurare le preparazioni con il mio lievito neonato lievito naturale! Come al solito di questo periodo non avevo la farina Manitoba per cui ho fatto tutto con la 00. In questo caso secondo me un lievito più maturo avrebbe consentito una migliore conservazione della morbidezza della focaccia il giorno successivo, per cui il mio consiglio è mangiarla subito quando è appena sformata; da sola o farcita con prosciutto o mortadella. 🍴  Porzioni:    una teglia 30 x 40 cm IN GREDIENTI   Per la base 380 gr di farina 00 160 gr di lievito madre rinfrescato 240 gr di acqua tiepida 1,5 cucchiai di olio EVO 8 gr di sale Per il condimento 3 cucchiai di acqua 2 cucchiai di olio 1 rametto di rosmarino sale grosso PREPARAZIONE   Mettere nella ciotola della planetaria la farina con il lievito madre spezzettato e l'acqua tiepida. Lavorare con il gancio a velocità 1 per far assorbire l'acqua. Unire quindi il sale e l'olio e lavorare a v...

PANE CON LIEVITO NATURALE

Immagine
Finalmente ho realizzato il mio primo preparato con lievito naturale! Ho iniziato la preparazione del lievito naturale circa 20 giorni fa seguendo il tutorial di Stefano Barbato ed oggi ho sfornato il pane. Ero preoccupata perché il lievito è sicuramente giovane e non trovando in questo periodo altre farine l'ho realizzato con la 00 così come del resto il pane. Invece è venuto benissimo: saporito e con le bolle interne. Dopo neanche 10 minuti i 4 uomini di casa hanno finito la prima pagnotta... Una bella soddisfazione e devo dire senza particolari difficoltà. Ho rinfrescato il lievito ieri pomeriggio verso le 18:00, fatto l'impasto alle 23:00 e l'ho lasciato lievitare tutta la notte prima di formare le due pagnotte per la seconda lievitazione che è durata altre 5 ore. Ho tenuto i tempi lunghi perché mi sembrava che l'impasto faticasse a crescere, ma evidentemente il lievito ha fatto comunque bene il suo lavoro. Grazie ancora allo chef Barbato per avermi ispirata a crear...

GNOCCHI DI PATATE CON FONDUTA E PROSCIUTTO

Immagine
Gli gnocchi di patate con fonduta e prosciutto sono un piatto ricco e goloso.  La fonduta è realizzata con latte robiola e un mix di groviera e pecorino sardo.  Sicuramente non è un primo per chi vuole stare a dieta!  🍴  Porzioni:    4  persone IN GREDIENTI   800 gr di gnocchi di patate 60 gr di prosciutto cotto arrosto  150 ml di latte  50 gr di groviera 50 gr di pecorino tipo sardo 70 gr di robiola  50 gr di parmigiano grattugiato 30 gr di burro  sale  pepe 8 foglie di salvia,  noce moscata PREPARAZIONE Mettere il latte in un pentolino e portarlo ad ebollizione.  Abbassare la fiamma al minimo ed incorporare la groviera, il pecorino e il parmigiano (tenerne da parte un cucchiaio per la gratinatura) mescolando per far sciogliere i formaggi. Aggiungere poi la robiola, al noce moscata e il pepe, amalgamare il tutto e togliere dal fuoco tenendo in caldo. Sminuzzare le foglie di salvia e farle soffriggere in un pade...

FONDO BRUNO

Immagine
Ho imparato come preparare il fondo bruno più di 10 anni fa ad un corso del Gambero Rosso e da allora non ho mai più comprato il dado per insaporire piatti e arrosti. Normalmente ne preparo una grande quantità che poi metto nelle forme per i cubetti di ghiaccio e congelo per averlo pronto all'uso quando ne ho bisogno. Le ossa devono essere tagliate a pezzi dal macellaio. In sostanza è un brodo di carne molto concentrato per cui si può usare per insaporire piatti e fondi di cottura o diluito nell'acqua bollente come brodo per cuocere pasta o tortellini. IN GREDIENTI 1 kg di ossa carnose di manzo e vitello 1 kg di carne di manzo per bollito  1 mazzetto guarnito (prezzemolo, timo, alloro) 1 carota 1 cipolla 1 costa di sedano 1 pomodoro maturo olio  9 gr di sale grosso pepe 3 lt di acqua PREPARAZIONE Mettere le ossa in un tegame e farle tostare in forno alla massima temperatura. Il grasso che si scioglie e si deposita sul fondo del tegame va buttato. Pulire e tagliare a pezzi le v...

POLPETTONE DI MANZO

Immagine
Questo polpettone è realizzato aggiungendo ai classici ingredienti del prosciutto cotto e della mortadella tritati che lo rendono particolarmente gustoso. La cottura è fatta a fuoco lento sul fornello bagnandolo con vino e un pò di brodo. 🍴  Porzioni:    6  persone IN GREDIENTI   500 gr di carne di manzo tritata 150 gr di prosciutto cotto 150 gr di mortadella 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 spicchio d'aglio 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 1 uovo 2 fette pane raffermo pan grattato 1 rametto di rosmarino 1/ bicchiere di vino bianco secco 200 ml di brodo olio sale, pepe  PREPARAZIONE Fare ammollare il pane nel latte. Tritare il prosciutto e la mortadella. Mettere in una ciotola la carne, il prosciutto, la mortadella, il prezzemolo, l'aglio sbucciato e tritato, il formaggio, l'uovo e il pane strizzato. Regolare di sale e pepe e amalgamate tutti gli ingredienti impastando con le mani.  Formare 1 polpettone metterlo sulla carta da forno e chiuderla...