RISOTTO AI GAMBERI
Il risotto ai gamberi è un primo di pesce molto saporito che prende il suo gusto dalla bisque con cui è cotto il riso.
La maggior parte delle ricette prevede la cottura dei gamberi direttamente nel risotto inserendoli a 2/3 minuti dalla fine della cottura dello stesso, ma a me piace renderli più saporiti per cui li cuocio in padella con un pochino di olio e uno spicchio d'aglio e poi li aggiungo al riso a fine cottura.
|
INGREDIENTI
- 700 gr di gamberoni argentini
- 360 gr di riso Carnaroli
- 1 costa di sedano
- 2 cipolle piccole
- 2 pomodorini
- 1 carota grande
- 25 gr di burro
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio
- sale
- acqua
- pepe
PREPARAZIONE
Pulire i gamberi togliendo la testa e il carapace che si terranno da parte per preparare la bisque.
Togliere il budello ai gamberi sfilandolo da dove si è staccatta la testa; se non viene via facilmente si può incidere il dorso del gambero con un coltellino in modo da avere il budello a vista e poi estrarlo aiutandosi con uno stuzzicadenti.
Preparare la bisque.
Lavare e pulire la carota, il sedano e i pomodori e tagliarli a pezzi grandi. Pulire e tagliare a pezzi grandi anche una cipolla.
Mettere l'olio sul fondo di una pentola, aggiungere le verdure e far rosolare a fuoco medio per qualche minuto.
Aggiungere le teste e i carapaci dei gamberi e far tostare 2-3 minuti fino a che non acquisiscono un colore vivace.
Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco facendo evaporare l'alcool.
Versare circa 1 lt di acqua nella pentola e cuocere con il coperchio a fuoco basso per un'ora.
Filtrare il brodo schiacciando con il dorso di un mestolo gli elementi soldi in modo da estrarne tutti i succhi. Metterlo in una pentola e tenerlo su fuoco in modo che rimanga bollente.
Tagliare i bamberi a pezzi lasciandone 4 interi. In un padellino far rosolare uno spicchio d'aglio tagliato a metà. Aggiungere tutti i gamberi e farli cuocere 3-4 minuti, fino a che non prendono colore.
Pulire e sminuzzare l'altra cipolla. Metterla in un tegame capiente con qualche cucchiaio d'olio e cuocerla a fuoco media fino a che diventa trasparente.
Aggiungere il riso a farlo tostare un paio di minuti. Bagnare con il restante fino facendo evaporare l'alcool.
Versare 2-3 mestoli di bisque calda in modo che il riso ne sia coperto e far cuocere a fuoco medio (deve bollire leggermente). Aggiungere gradualmente altro brodo quando il riso si asciuga fino a cottura ultimata; ci vorranno circa 22 minuti deve risultare morbido ma non asciutto..
A 20 minuti di cottura unire i pezzetti di gambero, lasciando da parte i gamberi interi che serviranno per guarnire.
A cottura ultimata aggiungere il burro freddo e mescolare in modo da farlo sciogliere bene.
Commenti
Posta un commento