MUD CAKE DI COMPLEANNO
Per il 4° compleanno dei gemelli ho deciso volevo fare una torta cioccolatosa o "con la cottolata" come dicono loro:-)
Curiosando tra le ricette del web mi sono imbattuta nella MUD CAKE ed ho deciso di sperimentarla come base della mia torta: ho preso la ricetta della base della Mud Cake dal blog di Simona Deschino. Ne ho fatte due una in unico stampo a cerniera a e l'altra utilizzando due stampi di alluminio in cui ho diviso l'impasto. Nel procedimento riporto quest'ultima soluzione in quanto la torta si è cotta meglio e non ho avuto il problema della rottura nell'operazione del taglio orizzontale.
Ho deciso di farcirla con una crema al mascarpone per renderla adatta ai bambini, ricoprila con una ganache al cioccolato e decorarla con mini smarties.
Curiosando tra le ricette del web mi sono imbattuta nella MUD CAKE ed ho deciso di sperimentarla come base della mia torta: ho preso la ricetta della base della Mud Cake dal blog di Simona Deschino. Ne ho fatte due una in unico stampo a cerniera a e l'altra utilizzando due stampi di alluminio in cui ho diviso l'impasto. Nel procedimento riporto quest'ultima soluzione in quanto la torta si è cotta meglio e non ho avuto il problema della rottura nell'operazione del taglio orizzontale.
Ho deciso di farcirla con una crema al mascarpone per renderla adatta ai bambini, ricoprila con una ganache al cioccolato e decorarla con mini smarties.
INGREDIENTI
Per la Torta:
Per la farcia:
Per la bagna:
Per la ganache:
|
PREPARAZIONE
- Iniziare a preparare la base mettendo in un pentolino a sciogliere il cioccolato con il latte, lo zucchero e il burro.
- Lasciare raffreddare il composto prima di aggiungere le uova una alla volta. Mescolare bene.
- Aggiungere la farina(e il lievito in caso di utilizzo di farina normale) e il cacao. Mescolate bene.
Imburrate ed infarinate due stampi da 20/22 cm di diametro (vanno benissimo anche quelli usa e getta di alluminio). Versate il composto nello stampo (diviso nei due stampi se come me ne usate due) ed infornate a 180° per 40 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare. - Una volta fredda livellare i due dischi eliminando la calottina che si crea in fase di cottura per la lievitazione
- Preparare la bagna facendo scaldando il latte e aggiungendo il Nesquik per farlo sciogliere.
- Preparare la farcia montando il mascarpone con la panna, lo zucchero a velo e la vaniglia. Mettere in frigo a riposare per mezz'ora.
- Disporre il primo strato sul piatto su cui si vuole servire la torta. Bagnare uniformemente utilizzando un pennello in silicone. Farcire con la crema al mascarpone avendo cura di livellarla bene sia sulla parte superiore che sul bordo in modo che la torta sia uniformemente farcita e non fuoriesca nulla. Coprire con il secondo strato di torta lasciando verso l'alto il fondo che che era stata a contatto con la teglia in modo che abbia una superficie completamente liscia. Bagnare anche quest'ultimo. Mettere in frigo a riposare.
- Preparare la ganache facendo sciogliere in un pentolino il cioccolato nella panna. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Una volta fredda versarla sulla torta in modo da ricoprirla uniformemente (per ottenere un lavoro più pulito del mio questa operazione andrebbe fatta su una gratella per dolci mettendo sotto la torta un disco di cartone da pasticceria).
9. Mettere in frigo per almeno un'ora prima di servire
Commenti
Posta un commento