CROSTATA RICOTTA E CIOCCOLATO

La crostata ricotta e cioccolata è un classico dolce della tradizione romana ed è uno dei primi dolci che ho imparato a fare da ragazza. Poi non so perché non l'ho più fatto, ma visto che a mio marito piace molto ho pensato di rispolverarlo in occasione della festa del papà. Fortunatamente avevo in casa tutti gli ingredienti e la quarantena non mi ha fermata!
La ricetta della pasta frolla è quella ereditata da mia madre che a differenza di quella classica prevede l'utilizzo di un po' di lievito. La dose presente in questa ricetta in realtà è eccessiva per la crostata (che prevede uno stampo da 24cm), ma io ne ho approfittato per far divertire i bambini a fare i biscotti e ne sono venuti circa una ventina.  

Crostata ricotta e cioccolato ricetta stefpassions


 Porzioni:  6/8 persone
INGREDIENTI
Per la pasta frolla
    • 500 gr di farina
    • 150 gr di zucchero 
    • 150 gr di burro tagliato a cubetti (freddo)
    • 3 uova
    • 1/2 bustina di lievito per dolci
Per la farcia
    • 500 gr di ricotta
    • 100 gr di zucchero
    • 1 uovo
    • 120 gr di gocce di cioccolato


PREPARAZIONE
Iniziare preparando la pasta frolla.
Mettere nella planetaria la farina, lo zucchero, il burro le uova e il lievito e lavorare l'impasto fino a quando non diventa liscio. 
Formare un panetto piatto, avvolgerlo nella pellicola e metterlo a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.

Imburrare e infarinare uno stampo di circa 24 cm.

In una ciotola mettere la ricotta (scolata dall'eventuale siero presente), l'uovo e lo zucchero e frullare per amalgamare ed ottenere una crema liscia. Aggiungere le gocce di cioccolato e amalgamare con una spatola.

Togliere la pasta frolla dal frigorifero, tagliarne una metà e stenderla con il mattarello in modo da formare la base tonda della crostata di uno spessore di circa 3 mm. Io uso un tappetino in silicone su cui stenderla in modo da poterla poi rovesciare direttamente nello stampo. 

Posizionare la base della crostata nello stampo facendola aderire bene e tagliando l'eccesso che esce dal bordo dello stampo. Bucherellare con una forchetta la base della crostata e poi versarvi la farcia.

Tagliare a metà la pasta rimasta e ricavare delle strisce da posizionare sopra la farcia. Piegare il bordo della base in modo chiudere la crostata coprendo la giuntura delle strisce. Io in questo caso ho realizzato delle lettere con la pastafrolla a formare la parola PAPA' e le ho disposte sulla crostata.

Cuocere in forno a 180° per circa 50 minuti.
Lasciar raffreddare prima di servire (a piacere si può spolverare con zucchero a velo).


Commenti

Post popolari in questo blog

GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO NATURALE

NEW YORK CHEESE CAKE

TEGOLE DI ALBUMI CON NOCI E NOCCIOLE