PASTA E PATATE GRATINATA


Ho mangiato questa pasta tanti anni fa a casa di un amico a Milano. Eravamo tutti lavoratori fuori sede e la domenica ci ritrovavamo a pranzare insieme per una sorta di pranzo domenicale degli emigrati. La ricetta è originaria di Napoli, così come d'altronde lo sono anche io forse ed forse questo il motivo per cui questa pasta è uno dei miei comfort food. La preparo però anche quando ho amici a cena ed è sempre ben gradita da grandi e piccoli!


pasta patate e provola stefpassions



Porzioni: 6 persone
INGREDIENTI
  • 400gr. di tubettoni rigati, 
  • 400gr. di patate, 
  • 350gr. di provola affunicata, 
  • 50gr di gambuccio
  • 1 cipolla, 
  • 1 carota, 
  • 1 costa di sedano,
  • 1 litro di brodo vegetale
  • parmigiano grattugiato, 
  • sale, 
  • pepe, 
  • pangrattato, 
  • olio, 
  • brodo vegetale


PREPARAZIONE
Tritare la cipolla, il sedano e la carota. Tagliare il gambuccio a dadini piccoli (cIrca 3/4mm). 
Tagliare le patate a dadini di 1/2 cm di lato dopo averle ben pulite e pelate. Metterle in acqua fredda per non farle annerire.
Tagliare la provola a dadini.
Preparare il brodo vegetale.

Mettere in una pentola le verdure tritate a farle soffriggere per circa 10  minuti. Aggiungere il gambuccio e far rosolare. Aggiungere al soffritto le patate e il brodo vegetale. Salare e cuocere fino a che le patate diventino una crema. 
Aggiungere il brodo vegetale e rimasto ed eventualmente acqua in quantità da far cuocere la pasta, portare a bollore e salare. Buttare la pasta e togliere il tutto dal fuoco quando la pasta è ancora al dente. Aggiungere il pepe e mescolare.

Mettere metà del composto in una teglia da forno, coprire con uno strato di provola e una spolverata di parmigiano e ripetere l'operazione con un secondo strato. Terminare con una spolverata di pangrattato. 

Mettere in forno a 200°. Per qualche minuto (fino a che non sarà gratinato). 
Servire caldo.

Commenti

Post popolari in questo blog

GRISSINI CON ESUBERO DI LIEVITO NATURALE

NEW YORK CHEESE CAKE

TEGOLE DI ALBUMI CON NOCI E NOCCIOLE