Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

DANUBIO SALATO CON LIEVITO NATURALE

Immagine
Avevo già preparato il Danubio a Pasqua dello scorso anno, ma questa volta ho voluto provare a farlo con lievito madre che ha ormai 10 mesi. Il risultato è stato vincente anche se forse la versione con lievito di birra e patata rimane più soffice. Io ho impastato la sera prima in modo da aver pronto il Danubio per pranzo. Avendolo preparato per la festa di compleanno dei bambini l'ho farcito con scamorza e prosciutto cotto, ma si presta a molteplici interpretazioni.   🍴  Porzioni:    18 palline IN GREDIENTI Per la pasta brioche 300 gr di farina 00 200 gr di farina manitoba 150 gr di lievito naturale rinfrescato 250 gr di latte a temperatura ambiente 1 uovo 50 gr di burro a temperatura ambiente 20 gr di zucchero 12 gr di sale Per ripieno 200 gr di prosciutto cotto 200 gr di scamorza dolce Per lucidare 1 tuorlo 1 cucchiaio di latte (temperatura ambiente) PREPARAZIONE Mettere nella ciotola della planetaria il lievito a pezzi e il latte a temperatura ambiente. Lavo...

LASAGNA CREMA DI TOPINAMBUR E SALSICCIA

Immagine
Per il mio compleanno speravo quest'anno di poter festeggiare con un pranzo fuori in campagna, ma visto che mi sono trovata a festeggiare da "positiva" in isolamento ho deciso di coccolarmi con una lasagna e visto che non amo la besciamella ho trovato un condimento alternativo realizzando una crema a base di topinambur e panna. 🍴  Porzioni:    8 persone IN GREDIENTI 400 gr di lasagne sfogliagrezza 500 ml di panna fresca 500 gr di topinambur 500 gr di mozzarella 3 salsicce 1 scalogno 1 tazza di brodo parmigiano grattugiato pepe sale olio PREPARAZIONE Tritare lo scalogno. Pelare i topinambur e tagliarli a cubetti.  Mettere un filo d'olio in una padella con lo scalogno e far rosolare qualche minuto. Aggiungere i topinambur e il brodo. Salare e pepare, coprire e far cuocere fino a che i tuberi non saranno morbidi. Mettere i topinambur nel mixer per ridurli in crema, aggiungere la panna aggiustare di sale e pepe ed amalgamare. Togliere la pelle alla salsiccia, sbriciolar...

TIRAMISU'

Immagine
Il Tiramisù è stato uno dei primi dolci che ho preparato quando ero adolescente ed è rimasto uno dei miei dolci preferiti. La ricetta che uso è classica con i savoiardi e con il mascarpone, senza aggiunta di panna o ricotta. Unica variazione è che aggiungo delle scaglie di cioccolato al posto del cacao. Quest'anno ho deciso di prepararmelo per il mio compleanno che per il terzo anno consecutivo trascorro chiusa a casa causa Covid-19:-( 🍴  Porzioni:    6 persone IN GREDIENTI 250 gr di mascarpone 125 gr zucchero 2 uova 1 bicchierino di rum 150 gr di cioccolato fondente savoiardi caffè PREPARAZIONE Montare i torli con lo zucchero fino a che diventano chiari e spumosi. Aggiungere il mascarpone e il bicchierino di rum. Montare gli albumi a neve ben ferma e aggiungerli alla crema di mascarpone amalgamando delicatamente dal basso verso l'alto per non farli smontare. Mettere la crema in frigo fino al momento di utilizzarla per comporre il dolce. Tagliare il cioccolato a scaglie ...

TORTA SALATA MELANZANE E SCAMORZA

Immagine
Questa torta salata è nata dall'esigenza di quiche è nata come svuota frigo e si è rivelata molto gustosa anche se gradita più ai grandi che ai piccoli di casa. Ho preparato le melanzane a funghetto e le ho poi usate per farcire la torta insieme a ricotta e provola affumicata. 🍴  Porzioni:    4 persone IN GREDIENTI 1 rotolo di pasta briseè 100 gr di ricotta 200 gr di provola affumicata 1 melanzana 6-8 pomodorini 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro basilico sale olio PREPARAZIONE Lavare la melanzana, asciugarla e tagliarla a cubetti di un paio di centimetri. Far scaldare l'olio in una padella, aggiungere i cubetti di melanzana e far rosolare fino ache le melanzane diventano morbide. Lavare e tagliare i pomodorini ed aggiungerli nella padella con le melanzane, aggiungere anche il concentrato di pomodoro, salare e terminare la cottura. Aggiungere qualche fogliolina di basilico spezzata con le mani. Tagliare la provola a dadini. Stendere il rotolo di pasta briseè in una t...