Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2021

CONFETTURA DI CIPOLLE ROSSE DI TROPEA

Immagine
Degli amici di ritorno dalla Calabria mi hanno regalato due bellissime trecce di cipolle rosse di Tropea  e visto che a casa tutti apprezziamo il formaggio accompagnato da miele e confetture ho deciso di approfittare dello splendido regalo per fare una delle mie confetture preferite. La ricetta mi è arrivata da Beatrice insieme alle cipolle e viste le sue qualità in cucina ero sicura di non sbagliare! 🍴  Porzioni:    3 vasetti da 200 gr IN GREDIENTI 1 kg di cipolle rosse di Tropea 400 gr zucchero di canna 100 ml di aceto balsamico 3 foglie di alloro PREPARAZIONE Sbucciare le cipolle e tagliarle finemente (brunoise).  Metterle in una ciotola e aggiungere lo zucchero, l'aceto e le foglie di alloro e lasciare a macerare per almeno per 3 ore mescolando di tanto in tanto. Versare il contenuto della ciotola in una pentola e cuocere a fiamma bassa per circa 1 ora. Aggiungere un pizzico di sale e continuare a cuocere, quando è  leggermente caramellata è  pron...

BISCOTTI SETTEMBRINI CON LIEVITO MADRE

Immagine
Ho visto sul canale YouTube di io_valentina questa ricetta ed ho voluto provarla.  Non avevo mai usato il lievito naturale per la pasta frolla, ma devo dire che i biscotti sono venuti davvero bene!  Il risultato è stato così buono che l'ho ripetuto a stretto giro ma senza granella di mandorle che i gemelli non hanno apprezzato (tutto ciò che è pezzettini e bandito dalla loro bocca!). Unico accorgimento non aspettare 20 minuti come nella ricetta originale prima di tagliare i biscotti ma solo 15 altrimenti la cottura si è praticamente ultimata e biscotti si sbriciolano nel taglio. 🍴  Porzioni:    6 persone IN GREDIENTI 50 gr di esubero di lievito madre 50 gr di farina di mandorle 250 gr di farina 00 100 gr di burro 100 gr zucchero di canna 1 uovo 1 pizzico di sale 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia Per la farcitura 350 gr di marmellata di fichi 40 gr di granella di mandorle 6/8 cucchiai farina di mandorle PREPARAZIONE Iniziare dalla preparazione della pasta f...

GELATO ALLA STRACCIATELLA

Immagine
Dopo più di un anno che ho comprato l'accessorio sorbettiera per il mio Kenwood mi sono decisa ad utilizzarlo esattamente a Settembre dello scorso anno con un gelato alla stracciatella, la cui ricetta ho preso dal sito mypersonaltrainer, ed essendo riuscito particolarmente bene l'ho rifatto diverse volte anche questa estate. 🍴  Porzioni:    6 persone IN GREDIENTI 500 ml di latte intero 150 ml panna fresca 140 gr di zucchero 30 gr di destrosio 1 baccello di vaniglia 100 gr di cioccolato fondente PREPARAZIONE Montare a neve ben ferma gli album con lo zucchero.  Mettere in una pentola il latte, la panna, lo zucchero, il destrosio e la farina di semi di carrube. Incidere il baccello di vaniglia , raschiarne i semi e farli cadere nel liquido.  Mescolare la miscela con una frusta, mettere sul fuoco e farla scaldare a fiamma moderata continuando a mescolare fino a raggiungere gli 85° (per raggiungere la pastorizzazione far conser vare meglio il gelato). Filtrare la mi...