Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2020

PASTA E PISELLI

Immagine
  La pasta piselli è per me un comfort food specialmente in inverno (anche se tiepida va benissimo anche in estate). Adoro la dolcezza della cipolla bilanciata con il pepe e con l'aggiunta di prosciutto crudo (può essere usato anche il prosciutto cotto o la pancetta in base a quello che si ha in frigo o eliminato per una versione vegana). Come pasta prediligo le conchigliette che possono ospitare il piselli al loro interno, ma possono essere sostituite da tubettoni o spaghetti spezzati. 🍴  Porzioni:    4  persone IN GREDIENTI   350 gr di pasta tipo conchigliette 200 gr di piselli congelati 1 cipolla piccola 20 gr di prosciutto crudo olio sale pepe PREPARAZIONE Affettare finemente la cipolla. Sminuzzare le fette di prosciutto.  Mettere un filo d'olio in una pentola, aggiungere la cipolla e far cuocere fino a che diventa trasparente. Aggiungere il prosciutto e far rosolare 1 minuto, poi unire anche i piselli e far insaporire per 4-5 minuti. Versare nell...

TORTA RUSTICA CON RICOTTA

Immagine
Le torte rustiche sono per me un salvacena in quanto facili e rapide da preparare e gradite ai bambini. Questa a base di ricotta l'ho farcita con provola affumicata (che può essere in base ai gusti sostituita con il fiordilatte o la scamorza) e salumi cotti come la mortadella ed il prosciutto cotto. Io ho usato i salumi tagliati a cubetti perché mi piace sentirne la consistenza, ma in base ai gusti si può decidere anche di usare degli affettati. Sempre in base ai gusti ed alla disponibilità di quello che abbiamo in casa si può decidere di sostituire uno o più ingredienti del ripieno. Per completare la torta e renderla lucida infine l'ho spennellata con un tuorlo d'uovo. 🍴  Porzioni:    4-6  persone IN GREDIENTI   2 rotoli di pasta briseé 500 gr di ricotta di mucca 1 uovo 100 gr di prosciutto cotto a cubetti 100 gr di mortadella a cubetti 300 gr di provola affumicata pepe PREPARAZIONE Stendere un rotolo di pasta briseé (insieme alla sua cartaforno) sul fondo di ...

ORATE ALL'ACQUA PAZZA

Immagine
L'orata è uno dei pesci che preferisco e la cucino spesso al forno con o senza patate. La scorsa estate mia madre me l'ha preparata invece all'acqua pazza e sono stata conquistata dal sapore del sughetto di cottura così ho deciso di replicarla aggiungendo lo scalogno a quella che è la sua versione. Quando compro il pesce lo faccio eviscerare e squamare dal pescivendolo in modo che poi a casa devo solo condirlo. Una volta cotto poi per agevolarne il consumo anche da parte dei bambini lo pulisco e lo spino e poi lo irroro con il sughetto di cottura ben caldo. 🍴  Porzioni:    4  persone IN GREDIENTI   2 orate da 500-600 gr 5 pomodorini 1 spicchio d'aglio 1 scalogno 2 fettine di limone prezzemolo 1/2 bicchiere di vino bianco olio sale PREPARAZIONE Iniziare inserendo nella pancia delle orate una fettina di limone e un po' di prezzemolo. Salare le orate dalla parre rivolta verso l'alto. In un tegame mettere un filo d'olio, lo spicchio d'aglio tagliato a metà ...