COLOMBA CON LIEVITO MADRE E GOCCE DI CIOCCOLATO (RICETTA MASSARI)

Avevo già provato a fare la colomba lo scorso anno con una ricetta che ho creato mixandone diverse trovate sul web, quest'anno ho provato a farla con la ricetta di Iginio Massari visto che il panettone era davvero buono, ma come al solito ho sostituito i canditi con le gocce di cioccolata. In primo luogo ho preparato il lievito per il grande lievitato rinfrescandolo tutti i giorni nei 5 giorni precedenti alla lavorazione, facendo un rinfresco la sera prima della prima lavorazione e lasciandolo a temperatura ambiente per tutta la notte. Il giorno della prima lavorazione ho fatto 3 rinfreschi con la farina che avrei utilizzato per il panettone a distanza di circa 3 ore e mezza l'uno dall'altro (08:00, 11:30, 15:00) e poi a lievito triplicato intorno alle 19:30 ho iniziato la lavorazione della colomba. Per aiutarmi a tenere bassa la temperatura dell'impasto durante la lavorazione ho tenuto il gancio in freezer e la ciotola con la farina in balcone al fresco fino al mome...